Tantalus Vineyards – Kelowna (BC) Canada

Nel cuore della pittoresca Kelowna, nella regione vinicola della Columbia Britannica, sorge Tantalus Vineyard, un gioiello che dal 2004 ha conquistato una solida reputazione per la qualità

Tantalus Vineyard: L’Eccellenza del Terroir del Valle dell’Okanagan

Nel cuore della pittoresca Kelowna, nella regione vinicola della Columbia Britannica, sorge Tantalus Vineyard, un gioiello che dal 2004 ha conquistato una solida reputazione per la qualità dei suoi vini, frutto di una vinificazione autentica e ben radicata nella tradizione del territorio. La cantina, che si affaccia sulle acque del Lago Okanagan, è una delle più antiche realtà vinicole della zona, con radici che affondano nel 1927, quando il terreno fu inizialmente piantato con uve da tavola. Oggi, grazie al lavoro di Eric Savics e del suo team, Tantalus è riconosciuta come un punto di riferimento nella produzione di Riesling, Chardonnay e Pinot Noir.

 

La Storia di Tantalus: Tra Tradizione e Innovazione

Il percorso di Tantalus inizia nel 2004, quando Eric Savics decide di acquisire il prestigioso vigneto Pioneer Vineyards, una proprietà vinicola di grande valore storico. Dopo aver assaggiato diverse annate prodotte dai precedenti proprietari, Eric intuì subito il potenziale di questa terra e decise di focalizzarsi su una produzione mirata e di qualità, con l’obiettivo di valorizzare al massimo le caratteristiche uniche del terreno. In quel momento, il cuore pulsante della cantina si trovava già nelle viti più vecchie, quelle di Riesling piantate nel 1978, Pinot Noir e Chardonnay del 1985, che sarebbero diventate il fondamento del futuro della cantina.

Sotto la guida di Savics, la cantina ha deciso di concentrare la sua produzione su tre varietà di uve che meglio esprimono il terroir della regione: Riesling, Pinot Noir e Chardonnay. Varietà meno comuni nel panorama vinicolo della zona, ma che hanno trovato in questo terreno una casa perfetta. L’intervento nella vigna è stato strategico: altre varietà sono state rimosse e nuove piantagioni sono state avviate nel 2005, assicurando una crescita mirata e un’alta qualità delle uve.

 

Il Terroir del Valle dell’Okanagan: Un Vino che Racconta la Terra

La posizione di Tantalus, sulle pendici orientali della Valle dell’Okanagan, è fondamentale per il carattere distintivo dei suoi vini. Il clima, mitigato dalla vicinanza del lago, offre condizioni ideali per la maturazione delle uve, con escursioni termiche che favoriscono una buona acidità e una grande concentrazione aromatica. L’area gode di una reputazione internazionale per la qualità dei suoi vini, e Tantalus ha saputo sfruttare al meglio questa risorsa naturale, creando un legame profondo tra i suoi vini e il territorio che li genera.

 

Conclusioni: Un’Eccellenza che Guarda al Futuro

Tantalus Vineyard non è solo un produttore di vini: è un custode di tradizione, un pioniere della sostenibilità e un esempio di come la passione e la dedizione possano trasformare un terreno speciale in un’autentica opera d’arte. Con i suoi vini distintivi e la sua filosofia incentrata sul rispetto per la terra, Tantalus si sta affermando sempre di più come uno dei produttori di riferimento della Valle dell’Okanagan, e non solo in Canada. Un’avventura che, dal 2004, continua a emozionare e a conquistare cuori e palati in tutto il mondo.

 

La visita:

La nostra visita a Tantalus Vineyard è iniziata tra le vigne, dove una panoramica mozzafiato sulla Valle dell’Okanagan ci ha permesso di comprendere appieno il legame profondo tra i vigneti e il paesaggio circostante. La guida ci ha condotti alla scoperta di un terroir unico, raccontandoci come il microclima favorevole e la storia millenaria del vigneto contribuiscano a rendere speciali i vini della cantina.

La degustazione è stata un’autentica immersione sensoriale, dove ogni calice ci ha svelato la tipicità del Riesling, la freschezza del Chardonnay e l’eleganza del Pinot Noir, espressioni perfette di un territorio che sa emozionare. Il Riesling ci ha conquistato con la sua mineralità e freschezza, il Pinot Noir ha regalato un sorso fruttato e vellutato, mentre lo Chardonnay, con la sua morbidezza, ha fatto brillare le note di frutta bianca e un delicato tocco di burro.

Ogni vino racconta una storia di passione e rispetto per la natura, un racconto che non si limita alla tecnica, ma si estende a un’emozione autentica. In Tantalus, il vino non è solo un prodotto: è un legame con la terra, con la famiglia e con la tradizione che il team della cantina porta avanti con dedizione.

I voti alla visita

da 1 a 10

Ospitalità
0
Qualità prezzo
0
degustazione
0
voto complessivo
0

Vuoi scoprire altre cantine che ho visitato?

Olianas – Gergei (SU)

Un’esperienza autentica di viticoltura biodinamica in Sardegna: tra vigneti, anfore di terracotta e vini che raccontano il territorio, emerge una filosofia di rispetto e armonia con la natura.

scopri