un mio pensiero
Il percorso sensoriale attraverso il ‘Nove’ Extra Brut di Marco Buvoli è un viaggio artigianale intriso di passione e dedizione, ma che non manca di sollevare questioni sincere.
Questo spumante Metodo Classico, prodotto in esclusive quantità, si presenta come una creazione di rara purezza, frutto di un assemblaggio di Pinot Nero lavorato con maestria. Il processo di vinificazione, con l’utilizzo di legno secondo il Metodo Solera e l’affinamento sur lie per ben 9 anni, prometteva un’esperienza straordinaria.
Tuttavia, l’esperienza di degustazione svela una nota di delusione. Il colore giallo dorato e la bollicina sottile, pur affascinanti, non riescono a mascherare la sfida incontrata al momento della degustazione. Il tappo, apparentemente, non ha retto completamente alla pressione del tempo, offrendo una riflessione più sincera sulle sfide che possono emergere anche nelle produzioni più artigianali.
Al palato, emergono sentori di limone, ananas disidratato e noce, ma l’ombra dell’ossidazione è presente. La consigliata temperatura di degustazione non troppo fredda e il bicchiere ampio possono rivelarsi alleati nell’esaltare le sfumature, ma non possono cancellare del tutto la leggera nota di amarezza legata al tappo.
In conclusione, ‘Nove’ Extra Brut di Marco Buvoli offre un’esperienza complessa, ma la fragilità del tappo potrebbe richiedere ulteriori riflessioni e attenzioni nella produzione futura. Un’opera artigianale che, nonostante la sfida, non perde il suo fascino, aprendo la porta a una conversazione onesta sull’integrità delle creazioni enologiche.
Scheda tecnica
Uvaggio
100% Pinot Nero
regione
Veneto
annata
S.A.
maturazione
108 mesi
dosaggio
Extra Brut
prezzo
67€
Valutazione
analisi gusto-olfattiva
ALLA VISTA 👁️
Alla vista si presenta di un giallo dorato brillante, ma con un perlage quasi inesistente.
AL NASO 👃🏻
Il bouquet olfattivo offre un’elegante combinazione di limone in confettura, noce e sottobosco, arricchito da note di miele, affumicato e leggera ossidazione. Emergono inoltre sentori di mela cotogna, caffè e uva passa, creando un profilo aromatico complesso e avvolgente.
IN BOCCA 👄
Grande potenza come solo uno spumante 100% Pinot Nero può dare. Abbastanza sapido ma con un perlage poco impattante.
Abbinamento
Primi piatti leggeri come tagliolini al ragù di cortile o con del pesce azzurro.