un mio pensiero
I vini ottenuti dal vitigno Barbera si distinguono per il loro colore rubino intenso e il profilo aromatico complesso. Al naso, possono presentare sentori di frutta rossa, come ciliegie e prugne, accompagnati da note di spezie, erbe aromatiche e tabacco. In bocca, offrono una grande acidità che li rende freschi e vivaci, con tannini morbidi e mai stucchevoli. Questo ne è un bel esempio.
Scheda tecnica
Uvaggio
100% Barbera
regione
Piemonte
annata
2020
maturazione
12 mesi in botte grande
affinamento
6 mesi
prezzo
18€
Valutazione
analisi gusto-olfattiva
ALLA VISTA 👁️
Alla rosso rubino con riflessi e unghia color porpora. Consistente con lacrime lente.
AL NASO 👃🏻
Al naso una nuanche di ciliegie, prugne e marasca succosa e croccante, note vegetali di erba appena tagliata e pepe nero.
IN BOCCA 👄
In bocca freschezza quasi tagliente, tannino presente ma ben levigato. Nel complesso equilibrato grazie ad una nota alcolica notevole che bilancia bene l’acidità.
Abbinamento
Io lo trovo perfetto con carni rosse alla brace o anche selvaggina di piuma in umido. Da provare con l’oca in onto (presidio Slow Food).