25° Festival del Pinot Nero 2023

Immerso nel mondo del Pinot Nero, ho vissuto emozionanti degustazioni e incontri al 25° Festival, celebrando la sua diversità e l’eccellenza enologica.

Un evento dedicato al vitigno più amato al mondo, il Pinot nero

 

Dal 19 al 22 maggio 2023 si è svolto ad Egna (BZ) il 25° Festival del Pinot Nero. Questo evento straordinario ha regalato agli appassionati di questo nobile vitigno un’esperienza indimenticabile.

Durante l’evento, era possibile assaggiare oltre 100 Pinot Nero provenienti da diverse regioni italiane, prodotti con filosofie, climi e tecniche produttive differenti. Inoltre, sono state organizzate due entusiasmanti masterclass, una verticale di Manincor, rinomato produttore alto atesino, e una dedicata al prestigioso Pinot Nero di Borgogna.

La critica formata da enologi e sommelier hanno anche decretato i 3 vincitori di questa edizione.

  • 1° Classificato Girlan Pinot Nero Riserva Trattman 2020
  • 2° Classificato Elena Walch Pinot Nero Ludwig 2020
  • 3° Classificato Erste+Neue Pinot Nero Riserva Puntay 2020

 

Grazie a questa straordinaria selezione di vini e alle interessanti masterclass, abbiamo potuto esplorare la diversità e l’eccellenza di uno dei vitigni più amati e pregiati al mondo.

Un’esperienza indimenticabile e fondamentale per approfondire la mia conoscenza su questo nobile vino

 

Speriamo che nel 2024 si riconfermi un evento così ricco di appuntamenti e con una qualità media molto alta

 

Vuoi scoprire altri Eventi?

33° Merano Wine Festival 2024

Dal 8 al 12 novembre, Merano è stata la capitale del wine&food con degustazioni, incontri esclusivi e premi prestigiosi. Un’edizione che ha celebrato le eccellenze del settore e ha acceso il dibattito sulla sostenibilità e l’innovazione nella viticoltura.

scopri

7° Champagne Experience Modena 2024

Modena Champagne Experience 2024: il più grande evento italiano dedicato allo champagne. Due giorni di degustazioni, con centinaia di etichette da grandi maison e piccoli vigneron, il 20 e 21 ottobre a ModenaFiere.

scopri

14° Vino Vip Cortina d’Ampezzo 2024

Le giornate del 14 e 15 luglio a Cortina hanno riunito oltre 600 esperti, con interventi di spicco come Luigi Moio, Andrea Lonardi, Giovanni Bigot e Eugenio Pomarici, sul tema della “Resistenza!” in un contesto segnato dai preparativi per le Olimpiadi 2026.

scopri