VinoVip Cortina 2024: Un Trionfo di Innovazione e Tradizione tra le Vette Dolomitiche
L’edizione 2024 di VinoVip Cortina ha superato ogni aspettativa, offrendo un’esperienza ancora più ricca e coinvolgente. L’evento ha preso il via con uno sguardo al futuro dei vini Piwi, un tema sempre più centrale in un mondo vinicolo in continua evoluzione. Paolo Bomben, enologo del Centro di Ricerca dei Vivai Cooperativi di Rauscedo, ha catturato l’attenzione del pubblico parlando di nuove varietà resistenti come il Cabernet Volos e il Cabernet Eidos. Questi nuovi cloni promettono di essere protagonisti in un panorama sempre più segnato dai cambiamenti climatici.
Dopo il convegno, è stato il momento di un esclusivo walk around tasting dedicato ai Cabernet, dove 43 etichette di prestigio hanno deliziato i palati degli appassionati. Oltre ai grandi classici italiani come il Sassicaia e il Guado al Tasso, i partecipanti hanno potuto scoprire anche vini di Sonoma County firmati da Pierre Seillan, una novità che ha aggiunto un tocco internazionale all’evento.
Il gran finale, come da tradizione, si è svolto al Rifugio Faloria, ma quest’anno con un’offerta ancora più ampia e variegata. A 2123 metri d’altezza, circondati dall’imponente bellezza delle Dolomiti, i visitatori hanno avuto l’opportunità di degustare ben 177 etichette, tra cui 27 spumanti, 57 bianchi e rosati, e 89 rossi, senza dimenticare distillati e vini dolci. Questo spettacolare Wine Tasting delle Aquile è stato un vero tripudio di sapori, con produttori storici affiancati da emergenti realtà vinicole pronte a lasciare il segno.
In perfetto stile VinoVip, la degustazione è stata accompagnata da eccellenze gastronomiche locali, con salumi e formaggi curati da Tessaro, i celebri grissini Bibanesi – Da Re, e il supporto tecnico di Surgiva e Multimax. Più di 900 bottiglie stappate e circa 1.300 calici hanno reso l’evento un successo senza precedenti, una celebrazione continua del vino e delle meraviglie della montagna.
VinoVip Cortina 2024 è stato un vero e proprio trionfo, dove tradizione e innovazione si sono incontrate in un contesto unico al mondo. Un’esperienza che ha lasciato il segno, celebrando il vino in tutte le sue forme e regalando emozioni indimenticabili a tutti i partecipanti.
CONCLUSIONE
VinoVip Cortina ci dà appuntamento a luglio 2026 per la sua 15ª edizione, pronta a superare tutte le aspettative. Dopo il successo del 2024, preparati a vivere due giorni in compagnia dei leader dell’enologia mondiale, immerso in un’atmosfera cordiale con lo spettacolare scenario delle Dolomiti come sfondo.
Immagina un vero summit del vino, dove scambiare idee, informazioni e, naturalmente, assaggi indimenticabili. Un programma ricco di degustazioni e approfondimenti condotti da esperti di fama internazionale ti aspetta per un’esperienza unica nel suo genere.
Non perderti l’opportunità di essere al centro del mondo del vino. VinoVip Cortina 2026 ti aspetta!