Ronco del Gelso – Cormons (GO)

I vini del friuli in una veste nuova.

la massima espressione dei vini del friuli

Un po’ di storia

Quando nel lontano 1988 Ronco del Gelso ha imbottigliato per la prima volta 3.000 bottiglie, ha dato inizio a una trasformazione epocale, passando da un’attività zootecnica a una rinomata cantina vitivinicola. Questa data segna l’inizio di un viaggio affascinante nel mondo del vino.

Oggi, con orgoglio, Ronco del Gelso produce 150.000 bottiglie all’anno, grazie a un’imponente cantina moderna che permette un controllo totale su ogni fase del processo produttivo, dalla spremitura delle uve all’imbottigliamento finale.

Situati nella suggestiva sottozona Rive Alte dell’isontino, i vigneti di Ronco del Gelso godono di un terreno asciutto e caldo, ideale per varietà come Pinot Grigio, Sauvignon, Chardonnay, Friulano, Malvasia Istriana, Merlot e Cabernet Franc.

Attraverso una gestione agronomica mirata e una densità d’impianto elevata, Ronco del Gelso assicura una qualità superiore delle sue uve, riflettendo l’essenza unica della terra in cui sono coltivate.

Ronco del Gelso è molto più di una cantina: è una storia di passione, impegno e rispetto per la terra, e ogni sorso dei suoi vini racconta questa storia.

 

La visita

La visita è iniziata con una breve introduzione sulla storia e le caratteristiche generali della cantina, seguita da un tour dettagliato dell’azienda e della grande bottaia. Durante il tour, sono stato guidato attraverso i processi di produzione del vino e ho potuto apprezzare l’impegno dell’azienda per la qualità e l’eccellenza.

La degustazione dei vini è stata il momento culminante della visita. Seduto in una sala accogliente, ho avuto l’opportunità di assaggiare una selezione dei vini prodotti da Ronco del Gelso. Ogni sorso era accompagnato da spiegazioni dettagliate sui profumi, i sapori e le caratteristiche uniche di ciascun vino, arricchendo ulteriormente la mia esperienza sensoriale.

In conclusione, la visita guidata a Ronco del Gelso è stata un’esperienza straordinaria che mi ha permesso di immergermi nel mondo del vino e di apprezzare la passione e la dedizione che guidano l’azienda nella produzione dei suoi vini.

 

La degustazione

Passando alla degustazione, ho trovato tutti i vini puliti e veramente piacevoli.

  • Latimis Bianco, un blend di uve tipiche del friuli
  • Siet Vignis, uno chardonnay in purezza che matura 12 mesi in botte grande
  • Sot Lis Rivis, 100% pinot grigio maturato 12 mesi in botte grande
  • Vigna della permuta, una malvasia istriana che fa 12 mesi di botte grande
  • Toc Bas, friulano, il vitigno principe di queste zone maturato in legno grande per 12 mesi
  • Sotto Monte, un sauvignon blanc maturato in legno grande per 1 anno
  • Schulz, riesling renano maturato 12 mesi in acciaio
  • Aur, traminer passito maturato in barrique

 

Questa carrellata di vini bianchi mi ha permesso di toccare con mano l’alta qualità offerta da Ronco del Gelso e percepirne la passione che li contraddistingue.

I voti alla visita

da 1 a 10

Ospitalità
0
Qualità prezzo
0
degustazione
0
voto complessivo
0

Vuoi scoprire altre cantine che ho visitato?

Olianas – Gergei (SU)

Un’esperienza autentica di viticoltura biodinamica in Sardegna: tra vigneti, anfore di terracotta e vini che raccontano il territorio, emerge una filosofia di rispetto e armonia con la natura.

scopri