un mio pensiero
Nelle profonde sfumature rubino del Raboso del Piave si dipana una storia avvincente, un racconto di riscoperta e di connessione con le radici di un territorio da tramandare con rispetto e consapevolezza alle generazioni future. Da oltre un quarto di secolo, il Raboso Piave incarna la tradizione e l’innovazione, con l’appassimento delle uve fin dal lontano 1997, anticipando così la prestigiosa DOCG Piave Malanotte, la prima DOCG trevigiana dedicata a vitigni a bacca rossa. Il suo nome, derivante dal gelso, antica pianta che una volta sosteneva la vite nel cuore del Trevigiano, evoca un legame profondo con la terra e la sua storia millenaria. Questo vino non solo celebra il passato, ma anche si proietta verso il futuro, offrendo un’esperienza unica e autentica che incanterà gli appassionati di vino in tutto il mondo.
Scheda tecnica
Uvaggio
100% Raboso
regione
Veneto
annata
2020
maturazione
12 mesi in tonneaux e barrique
AFFINAMENTO
10 mesi in bottiglia
prezzo
38€
Valutazione
analisi gusto-olfattiva
ALLA VISTA 👁️
Alla vista si presenta rosso rubino cristallino e pesante nel calice. Si percepisce subito la potenza e la complessità.
AL NASO 👃🏻
La trama olfattiva di questo vino si rivela profondamente avvolgente, con note di cioccolato, confettura di ciliegia, arancia e cannella che emergono in un intricato intreccio sensoriale. Questa sinfonia aromatica offre un’esperienza coinvolgente e ricca, promettendo di deliziare i sensi con ogni sorso.
IN BOCCA 👄
L’assaggio di questo vino si distingue per una struttura imponente e una morbidezza avvolgente, controbilanciate dall’energia vivace e indomabile della freschezza. I tannini sono magistralmente integrati, mentre la persistenza in bocca si prolunga in un finale infinito, confermando la maestria e l’eleganza di questa eccellente creazione enologica.
Abbinamento
Secondi piatti complessi e gustosi, con intingoli e salse importanti. Da provare con filetto di cervo brasato e marmellata di ribes rossi.