Bertani Amarone della Valpolicella Classico 2011

Il vino più iconico del Veneto in una delle sue forme più tradizionali.

un mio pensiero

L’Amarone è il vino Veneto per eccellenza. Nato quasi per sbaglio negli anni ’20 del ‘900 quando una botte di Recioto della Valpolicella, un vino rosso dolce da uve appassite, venne dimenticata piena in cantina. I lieviti fermentarono tutti gli zuccheri presenti nel mosto dando vita ad un vino rosso secco ricco e potente dal gusto leggermente amaro e da qui arriva il nome.

Qui ci troviamo davanti ad un Amarone tradizionalista, se così si può definire, prodotto nel cuore della Valpolicella classica dove le uve vengono ancora oggi fatte appassire nelle arèle di bamboo e viene fatto maturare in botte grande (50/100 hl) di rovere di Slavonia per 8 anni.

Sicuramente un espressione pura di quello che la Valpolicella può dare.

Scheda tecnica

Uvaggio

80% Corvina, 20% Rondinella

regione

Veneto

annata

2011

maturazione

99 giorni di appassimento; 8 anni in legno grande

affinamento

almeno 12 mesi in bottiglia

prezzo

110€

Valutazione

/100
0

analisi gusto-olfattiva

ALLA VISTA 👁️

Alla vista si presenta rosso rubino con riflessi granati, impenetrabile e pesante nel calice.

AL NASO 👃🏻

Al naso un bouquet ricco di frutta nera come le prugne e le ciliegie mature, spezie come il pepe nero, la cannella e la liquirizia. Caffè, pot-pourri e note eteree completano il ventaglio aromatico.

IN BOCCA 👄

In bocca un equilibrio invidiabile, nonostante la parte alcolica e glicerica importante rimane sempre beverino e mai stucchevole… forse grazie alla notevole acidità.

Abbinamento

Non solo un rosso da meditazione ma anche da abbinare a piatti di carne complessi e gustosi, come il brasato di manzo o uno stracotto. Perfetto anche con il Parmigiano Reggiano molto stagionato.

Vuoi scoprire altri vini che ho degustato?