un mio pensiero
Il Merlot è tra le uve più coltivate al mondo e si possono trovare vini diversissimi tra loro, più o meno strutturati e più o meno eleganti. Qui ci troviamo davanti ad un vino elegantissimo, potente ma al tempo stesso con una bella beva, fresca e mai stucchevole. Viene prodotto con uve provenienti da un piccolissimo appezzamento di terra di appena 2 ettari con un terreno a base ferrosa e una resa di appena 48 q/ha (1 kg per pianta) e da cloni di Merlot di Bordeaux.
Le uve vendemmiate a fine settembre al massimo della loro maturazione, poi fermentazione sulle bucce per 20 giorni ed infine un lento affinamento per 30 mesi in una selezione di 10 barriques nuove.
Scheda tecnica
Uvaggio
100% Merlot
regione
Veneto
annata
2017
maturazione
30 mesi in barrique nuove
affinamento
24 mesi in bottiglia
prezzo
150€
Valutazione
analisi gusto-olfattiva
ALLA VISTA 👁️
Alla vista si presenta rosso rubino con qualche riflesso granato. Impenetrabile come il merlot sa fare.
AL NASO 👃🏻
Al naso frutta sotto spirito come prugne e ciliegie. Buccia di agrumi canditi, cuoio, cera lacca, tabacco e chiude con un finale mentolato.
IN BOCCA 👄
In bocca presenta una bella beva, di grande struttura ma nonostante ciò grazie ad una notevole spalla acida non risulta pesante. Bella persistenza che lo porta ai vertici dei merlot assaggiati.
Abbinamento
Vista la notevole struttura e persistenza necessità di piatti elaborati con lunghe cotture come un brasato di manzo, bolliti misti oppure formaggi molto stagionati.