un mio pensiero
Ho sempre trovato i vini laziali (amici del Lazio non mi odiate) poco interessanti e con una qualità mediamente bassa, fino a che non ho scoperto “Donna Adriana” di Castel de Paolis. Questo vino composto per l’80% da Viogner e il 20% da Malvasia del Lazio, fermentato in acciaio e maturato in barrique regala un vino a mio avviso veramente interessante e che merita un approfondimento.
Scheda tecnica
Uvaggio
80% Viogner, 20% Malvasia del Lazio
regione
Lazio
annata
2019
maturazione
NS
affinamento
NS
prezzo
18€
Valutazione
analisi gusto-olfattiva
ALLA VISTA 👁️
Alla vista è di un giallo dorato pieno, consistente e pesante.
AL NASO 👃🏻
All’olfatto un ventaglio di frutta tropicale matura, note vegetali, miele e crema chantilly. La buccia di cedro e un che di minerale chiudono le danze.
IN BOCCA 👄
In bocca si percepisce un buon equilibrio, le morbidezze vengono bilanciate perfettamente da una grande sapidità (che non mi aspettavo). Buona persistenza.
Abbinamento
Primi piatti mediamente strutturati a base di carne bianca o pesce saporito. Per me perfetto con un tagliolino condito con ragù di cortile