un mio pensiero
Uno Chardonnay con tanti anni di affinamento regala sempre grandissime emozioni. In Italia spesso si tende a pensare che i vini bianchi vadano bevuto giovani o comunque dopo pochi anni… qui ho un esempio che dimostra proprio il contrario. Dopo 20 anni ci troviamo davanti ad un cavallo di razza che potrebbe competere anche con i cugini d’oltralpe senza battere ciglio.
Scheda tecnica
Uvaggio
100% Chardonnay
regione
Friuli Venezia Giulia – Collio
annata
2002
maturazione
Fermentazione in legno e 12 mesi in acciaio
affinamento
12 mesi
prezzo
31€
Valutazione
analisi gusto-olfattiva
ALLA VISTA 👁️
Alla vista giallo dorato pieno e brillante, emana luce propria ed ha una consistenza da paura.
AL NASO 👃🏻
Al naso un bouquet di fiori gialli Sur maturi, frutta tropicale come il mango e la papaya; note di crema pasticciera, burro fuso (roux), buccia d’arancia candita, panificati e chiude con una nota minerale. Davvero sensazionale.
IN BOCCA 👄
In bocca è ancora fresco, sapido e straordinariamente equilibrato. Persistente, senz’essere mai stucchevole.
Abbinamento
Perfetto con secondi a base di carne bianca o formaggi di capra mediamente stagionati. Da provare con la robiola di Roccaverano.